Abbiamo a cuore la tua crescita!
info@promozionesviluppo.com

Nuova Sabatini: incentivi per investimenti nel Digitale e il Green

Nuova Sabatini: incentivi per investimenti nel Digitale e il Green

Incentivi Nuova Sabatini 2025: opportunità per investimenti in digitale e green delle PMI

Con uno stanziamento strategico di 1,7 miliardi di euro per il periodo 2025–2029, la Nuova Sabatini si conferma come una delle misure più efficaci per sostenere la crescita e la modernizzazione delle piccole e medie imprese italiane (PMI). L’iniziativa è stata potenziata nell’ambito del Piano Transizione 5.0, e rappresenta oggi un’occasione concreta per accelerare la digitalizzazione e l’adozione di tecnologie sostenibili.

Perché cogliere questa opportunità?

Le imprese che rientrano nei requisiti non dovrebbero lasciarsi sfuggire questa agevolazione, per tre motivi fondamentali:

  1. Accesso agevolato al credito anche per realtà con capitalizzazione limitata;

  2. Contributi statali a fondo perduto sugli interessi del finanziamento;

  3. Premialità fino al 30% per progetti orientati alla sostenibilità ambientale o alla trasformazione digitale.

Questi incentivi non solo riducono i costi degli investimenti, ma offrono anche un’importante leva per rendere l’impresa più efficiente, competitiva e pronta alle sfide future.

Beneficiari

La misura è rivolta a micro, piccole e medie imprese attive su tutto il territorio nazionale (eccetto i settori finanziario e assicurativo), indipendentemente dal settore produttivo. Per accedere al contributo, gli investimenti devono riguardare beni strumentali nuovi, funzionali all’attività aziendale. Sono esclusi immobili, beni usati, terreni e prodotti in fase di sviluppo.

Cosa si può finanziare?

  • Macchinari e attrezzature per la produzione;

  • Software e tecnologie digitali (Industria 4.0);

  • Beni a basso impatto ambientale, in ottica green.

I finanziamenti vanno da 20.000 a 4 milioni di euro, con durata massima di cinque anni. Le imprese possono ottenere una garanzia pubblica fino all’80% del finanziamento grazie al Fondo di Garanzia per le PMI.

Contributi a fondo perduto

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy riconosce un contributo sugli interessi calcolato su un tasso convenzionale:

  • 2,75% per investimenti ordinari;

  • 3,575% per investimenti in tecnologie 4.0;

  • 3,575% per investimenti green.

Inoltre, per progetti digitali o sostenibili con certificazioni ambientali riconosciute, è prevista una maggiorazione del 30% sul contributo.

🔍 Attenzione: Gli investimenti devono essere certificati e tracciabili. Per i beni 4.0, è possibile richiedere un parere tecnico al fine di confermare l’ammissibilità.

Iter di domanda

La procedura di richiesta è stata semplificata e prevede 7 step, dalla richiesta del finanziamento alla banca convenzionata fino all’erogazione del contributo ministeriale. Ogni progetto deve essere identificato con un Codice Unico di Progetto (CUP), che dovrà comparire nelle fatture elettroniche relative agli acquisti incentivati.

Non perdere questa occasione

In un contesto economico in cui efficienza, innovazione e sostenibilità fanno la differenza, la Nuova Sabatini rappresenta una leva concreta per rilanciare gli investimenti in azienda. Che si tratti di modernizzare l’impianto produttivo, digitalizzare i processi o adottare tecnologie green, oggi esiste un’opportunità reale per farlo a costi agevolati.

👉 Hai un progetto in mente? Inizia ora a preparare la tua domanda: prima si agisce, più alte sono le probabilità di accedere ai fondi disponibili.

Compila il form per richiedere una consulenza senza impegno