
FAInSicilia: Fare impresa in Sicilia
Il bando ha l’obiettivo di sostenere la creazione di nuove imprese e permettere l’emersione di una nuova generazione di imprenditori, in particolare giovanile e femminile, favorire la nascita di start up innovative, promuovere forme di autoimpiego a sostegno di politiche attive del lavoro, aiutare il passaggio generazionale di attività (artigiani, mestieri….), evitare la dismissione di piccole imprese in crisi.
RISORSE FINANZIARIE
€ 26.000.000,00 – Aiuti in regime de minimis
OBIETTIVO
Creazione e sviluppo d’impresa di micro e piccole imprese
INTERVENTI FINANZIABILI
- Fornitura nuovi prodotti e/o servizi al mercato, ovvero combinazione di prodotti e/o servizi in grado di differenziare l’impresa sul mercato rispetto ai concorrenti;
- Apportare cambiamenti su processi produttivi e/o di erogazione di servizi o parti di essi in gradi di migliorare l’efficienza e l’efficacia complessiva;
- Introdurre prodotti, servizi e/o processi che generano come effetto l’ampliamento a nuovi target di consumatori o di utenza;
- Soddisfare i bisogni sociali o sociosanitari, in modo più efficace rispetto alle alternative esistenti;
- Valorizzare attività di ricerca e sviluppo
SOGGETTI
Potranno accedere ai benefici coloro che hanno un’età compresa fra i 18 e i 46 anni e donne di qualsiasi età.
SETTORI AMMISSIBILI
(ateco 2007): tutti i settori ad esclusione della pesca, acquacoltura, produzione primaria di prodotti agricoli di cui all’Allegato 1 del Trattato UE e del turismo ai sensi della l.r. 9/2021 art. 77 comma 3, dei trasporti e delle relative infrastrutture, della produzione e distribuzione dell’energia e delle infrastrutture energetiche, della siderurgia, del carbone, della costruzione navale o della produzione di fibre sintetiche
Inserita tra i codici ateco ammissibili anche il settore della ristorazione precedentemente escluso
SPESE AMMISSIBILI
Ciascun programma di spesa deve prevedere un costo totale ammissibile non inferiore a € 50.000,00 e non superiore a € 300.000,00
- Adeguamento o ristrutturazione (entro il 30% del costo totale ammissibile del programma di spesa candidato alle agevolazioni)
- Macchinari impianti ed attrezzature nuove di fabbrica
- Programmi informatici e srvizi per le tic (software, licenze d’uso, know how, ecc)
- Formazione specialistica, servizi di consulenza e costi relativi alle garanzie fidejussorie ( entro il limite del 7% del costo totale ammissibile del programma di spesa candidato alle agevolazioni),
AGEVOLAZIONI CONCESSE
Agevolazioni concesse a fondo perduto con le seguenti intensita’ di aiuto differenziate:
- 75% del totale delle spese ammissibili per i soggetti richiedenti non ancora costituiti in forma di impresa alla data di presentazione della domanda di accesso alle agevolazioni;
- 90% del totale delle spese ammissibili per i soggetti gia’ costituitiin forma di impresa da non piu’ di 36 mesi alla data di presentazione della domanda di accesso alle agevolazioni (n.b. Il soggetto proponente alla data della presentazione della domanda di accesso alle agevolazioni deve avere comunicato l’avvio dell’attivita’ economica al registro delle imprese almeno 6 mesi prima rispetto alla data di pubblicazione del presente avviso).
In tutti gli altri casi l’intensita’ di aiuto e’ ridotta al 75%
Criteri di premialità per le aziende maggiormente innovative (strat up innovative e pmi innovative) e a quelle a prevalente partecipazione femminile
Vuoi sapere se puoi accedere a questo incentivo? Compila il form e richiedi una consulenza gratuita con un esperto
