Abbiamo a cuore la tua crescita!
info@promozionesviluppo.com

Categoria: Bandi e opportunità

Fondo Nuove Competenze 3: incentivi per la formazione e per l’innovazione tecnologica

Il Fondo Nuove Competenze 3 (FNC 3) rappresenta un'importante occasione per le aziende che desiderano investire nella formazione e nello sviluppo delle competenze dei propri dipendenti, con un focus sulle transizioni digitale ed ecologica. Questo strumento è pensato per supportare le imprese nell'affrontare le sfide dell'innovazione tecnologica e della sostenibilità ambientale, contribuendo allo stesso tempo …

ZES Unica: confermato il credito d’imposta per il 2025

La Legge di Bilancio 2025 rinnova l’impegno per lo sviluppo delle Zone Economiche Speciali (ZES), confermando incentivi significativi per le imprese che sceglieranno di investire in queste aree dal 1° gennaio 2025 al 15 novembre 2025. Incentivi per le imprese nelle ZES Le imprese che effettuano investimenti in area ZES nel periodo sopra indicato potranno …

320 Milioni dal MIMIT per Incentivare l’Autoproduzione di Energia Rinnovabile nelle PMI

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) lancia un'importante iniziativa per supportare le PMI nell’adozione di sistemi di energia rinnovabile destinati all'autoconsumo. Con uno stanziamento di 320 milioni di euro, l'obiettivo è incentivare l'installazione di impianti fotovoltaici, mini eolici e sistemi di accumulo energetico, favorendo la transizione energetica e riducendo i costi …

Nuovi Obblighi per le Imprese in tema di sostenibilità: Arriva il Decreto Legislativo n. 125/2024

L’introduzione di nuovi standard di sostenibilità trasforma la gestione aziendale Con l’entrata in vigore del Decreto Legislativo n. 125/2024, le imprese italiane si trovano di fronte a un'importante rivoluzione normativa. Questo cambiamento, in linea con i requisiti della Direttiva CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive), obbliga un numero sempre maggiore di aziende a conformarsi a standard …

Fondo perduto per il settore del tessile e della moda: incentivi per la transizione ecologica e digitale

Fondo Perduto per la Transizione Ecologica e Digitale nel Tessile e Moda: Opportunità per le PMI Il nuovo bando dedicato al settore tessile, moda e accessori offre un'importante opportunità per le imprese italiane che vogliono intraprendere percorsi di innovazione in ambito ecologico e digitale. L’iniziativa mira a supportare lo sviluppo di tecnologie e soluzioni innovative …

Incentivi ISMEA per l’innovazione in agricoltura

Il bando per gli incentivi per l’innovazione in agricoltura mira a sostenere la realizzazione e lo sviluppo di progetti di innovazione finalizzati all’incremento della produttività nei settori dell’agricoltura, della pesca e dell’acquacoltura. L’obiettivo è promuovere la diffusione delle migliori tecnologie disponibili per la gestione digitale dell’impresa, l’uso di macchine e soluzioni robotiche, la sensoristica, piattaforme …

Transizione 5.0: aliquote fino al 60% e cumulo con Nuova ZES

Il piano Transizione 5.0 si rinnova con un emendamento alla Legge di Bilancio 2024 approvato dalla Commissione Europea e presentato dal Governo alla Commissione Bilancio della Camera ⮕ Leggi l'articolo aggiornato Transizione 5.0: Aliquote Riorganizzate, Incentivi fino al 60% e Maggiorazioni per il Fotovoltaico Il Governo introduce una revisione significativa al Piano Transizione 5.0 tramite un emendamento al …

Caro Mutui? Arriva il bonus per le PMI in Sicilia

È arrivato in Sicilia il Bonus Caro Mutui per le piccole e medie imprese, un contributo a fondo perduto, previsto dalla manovra regionale, per abbattere il costo degli interessi di mutui e finanziamenti. Requisiti richiesti: Classificazione come PMI; Tasso d’interesse non inferiore all’1%; Aver corrisposto, entro il 31 marzo 2024, le rate scadute durante il …

Credito d’imposta per le Zone Logistiche Semplificate (ZLS)

Il credito d'imposta dedicato alle Zone Logistiche Semplificate (ZLS) è uno strumento pensato per incentivare la crescita delle imprese operanti o che decidono di insediarsi in queste aree strategiche. Grazie a questo incentivo, le aziende possono beneficiare di un supporto economico sotto forma di credito d'imposta variabile, destinato a stimolare nuovi investimenti, soprattutto nelle zone …

Credito d’Imposta: Bocciato l’emendamento Saldo e stralcio

Svanisce la possibilità di un saldo e stralcio al 50% per i crediti d’imposta legati alla ricerca e sviluppo relativi al periodo 2015-2019. L'emendamento, proposto da Fratelli d'Italia all'interno del Decreto Omnibus, non è stato trasformato in legge. La misura era stata ideata per alleggerire il peso del riversamento volontario a carico delle imprese che …