
Pubblicato l’avviso Turismo FSC 2021/2027
Nuovi Finanziamenti Turismo Sicilia 2025: Contributi fino a 3,5 Milioni per le imprese del Settore
Una grande opportunità per il rilancio e l’innovazione dell’offerta turistica in Sicilia
È stato ufficialmente pubblicato l’Avviso “Agevolazioni per le imprese del settore turistico alberghiero ed extralberghiero” promosso dalla Regione Siciliana nell’ambito del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2021/2027. Il bando prevede una dotazione finanziaria complessiva di 135 milioni di euro e si rivolge a tutte le imprese ricettive del territorio regionale — anche inattive o di nuova costituzione — che intendono investire sul futuro del turismo siciliano.
Perché cogliere questa occasione
Il turismo è uno dei motori economici strategici per la Sicilia. Questo avviso rappresenta una leva concreta di sviluppo, pensata per sostenere investimenti di qualità, innovazione, sostenibilità ambientale e digitalizzazione. Le imprese che vogliono ampliare, riqualificare o riconvertire le proprie strutture possono ottenere un contributo a fondo perduto fino a 3.500.000 euro, con intensità dell’aiuto che può raggiungere l’80% delle spese ammissibili.
È il momento giusto per rilanciare la tua attività
Che si tratti di hotel, B&B, campeggi, rifugi o altre strutture ricettive, il bando finanzia:
-
ristrutturazioni e ammodernamenti
-
recupero di immobili dismessi
-
realizzazione di nuovi progetti attraverso cambi di destinazione d’uso
-
servizi funzionali al miglioramento dell’esperienza turistica
Un vantaggio competitivo concreto
I progetti sono selezionati sulla base di una griglia trasparente che valorizza:
-
l’impatto occupazionale
-
la redditività e sostenibilità economica
-
l’efficienza energetica e ambientale
-
l’innovazione tecnologica e la valorizzazione del patrimonio culturale
Incentivi accessibili e veloci
La procedura è semplificata e completamente digitale. Le domande possono essere presentate dal 15 luglio al 15 ottobre 2025 tramite la piattaforma incentivisicilia.irfis.it. È possibile scegliere tra regime “de minimis” e “in esenzione”, a seconda della propria strategia d’investimento.
A chi è rivolto
Il bando è destinato a tutte le imprese turistiche (comprese quelle di nuova costituzione), in possesso di codici ATECO specifici nel settore dell’ospitalità (alberghi, B&B, campeggi, villaggi turistici, ostelli, ecc.), che operano o intendono operare sul territorio siciliano.
Come partecipare
Non aspettare. Questa misura può trasformare il tuo progetto turistico in una realtà concreta, grazie a un contributo pubblico mirato e sostanzioso.
Affidati a una consulenza specializzata per verificare i requisiti e costruire una proposta progettuale forte, coerente e completa. I fondi sono a esaurimento, ogni giorno può fare la differenza.
👉 Vuoi sapere se la tua impresa può accedere al bando?
Contattaci per una consulenza gratuita e scopri come ottenere il massimo punteggio nella graduatoria.
